Entro il 30 aprile 2023, tutti coloro, privati o aziende, che siano stati titolari nel corso del 2022 di investimenti presso un intermediario finanziario, dovrebbero aver ricevuto, sotto forma di lettera cartacea o comunicazione digitale, il cd. rendiconto ex-post sui costi ed oneri.
Cos’è il rendiconto ex post e perché è importante?
Il rendiconto ex post è un documento, inviato da ogni intermediario finanziario con cadenza almeno annuale, che permette all’investitore di conoscere in sintesi – sia come valore monetario, sia in percentuale – i costi e gli oneri effettivi che hanno gravato sui propri investimenti nel corso dell’anno.
Tale strumento è stato introdotto nel gennaio del 2018 dalla Direttiva Mifid II per garantire maggiore chiarezza e trasparenza agli investitori. Il rendiconto ex-post è importante in quanto comunica all’investitore tutti i costi e gli oneri che ha sostenuto durante l’anno e l’effetto complessivo che questi hanno avuto sul rendimento. Questi dati possono essere interpretati anche in ottica di confrontare diversi servizi e prodotti finanziari, per poter compiere una scelta più consapevole.