13 Marzo 2023
-

Silicon Valley Bank: fallimento e rischio sistemico

Settimana prevalentemente negativa per la maggior parte dei listini azionari internazionali a causa del fallimento, in Usa, della Silicon Valley Bank, tra i più grandi default bancari degli ultimi anni.
Sul fronte Usa, S&P 500 e Nasdaq registrano una performance settimanale in euro pari rispettivamente a -4,94% e -5,10%. In Europa l’indice Euro Stoxx 50 perde l’ 1,52% con l’indice Ftse Mib che registra una performance pari a -1,95%.
La settimana si è aperta, martedì 7 Marzo, con il discorso di Powell davanti al Congresso, nel quale il presidente della FED è risultato molto più hawkish del previsto ribadendo la necessità, di fronte a dati economici forti e inflazione superiore alle attese, di perdurare nella restrizione monetaria. La reazione del mercato è stata negativa con gli indici azionari al ribasso e un’inversione della curva 2-10 da record che si è portata oltre i -100 basis point.
Inoltre, a seguito del fallimento di SVB, il mercato ha reagito in negativo nel timore di una nuova crisi del settore finanziario, con azionario e dollaro al ribasso contemporaneamente e collasso della parte breve della curva. Venerdì 10 Marzo, infine, è uscito il report sul mercato del lavoro che ha indicato una crescita dei salari sotto le attese, disoccupazione e partecipazione alla forza lavoro più alte. I dati indicano un mercato del lavoro che inizia ad indebolirsi ma la notizia non ha ottenuto una reazione positiva da parte del mercato a causa del caos generato dal comparto bancario in seguito al fallimento della Silicon Valley Bank.
In merito al comparto obbligazionario, il BTP a 10 anni, che apriva la scorsa settimana con un rendimento a scadenza pari a 4,52%, chiude la settimana al 4,31% mentre il Bund a 10 anni che si attestava a 2,71% lo scorso lunedì chiude la settimana a 2,50%. La performance settimanale in euro per l’oro è pari al +0,56%, il tasso di cambio EUR/USD chiude la giornata di venerdì a 1,064, rimanendo costante rispetto alla settimana scorsa, mentre il petrolio (WTI) registra una performance settimanale negativa pari a -3,84%.
Gli appuntamenti della settimana: martedì 14 marzo uscirà il dato sull’inflazione statunitense relativa al mese di febbraio, giovedì 16 marzo meeting della BCE e uscita del dato sull’inflazione italiana relativa a febbraio 2023.

Ultimi aggiornamenti
News
BTP Italia in emissione: caratteristiche e convenienza
News
Il caso The Rock Trading