06 Marzo 2023
-

BTP Italia in emissione: caratteristiche e convenienza

Settimana prevalente positiva per tutti i listini azionari internazionali, dove continua a dominare la componente tecnica legata al sentiment degli investitori e al posizionamento.
Infatti, dal lato azionario, S&P 500 e Nasdaq registrano una performance settimanale in euro pari rispettivamente a 1,16% e 1,83%. In Europa l’indice Euro Stoxx 50 guadagna il 2,78% con l’indice Ftse Mib che registra una performance pari a 3,11%.
La settimana è stata dominata dall’uscita dei dati sull’inflazione della maggior parte dei paesi europei, risultanti complessivamente superiori alle attese. Infatti, in Spagna il CPI YoY è risultato pari a 6,1% contro attese del 5,9%, in Francia pari a 6,2% vs 6,1%, Germania 8,7% vs 8,5% ed infine in Italia pari a 9,2% vs 8,8%.
Durante la settimana appena trascorsa, sono stati pubblicati dati economici forti riguardanti il mercato asiatico, con il PMI cinese che ha superato ampiamente le aspettative risultando pari a 52,6 (il massimo da aprile 2012), e la componente prezzi dell’ISM manufacturing, che è risultata pari a 51,3 rispetto ad attese del 45,1, a causa dell’aumento dei prezzi di materie prime come alluminio e acciaio.
Inflazione sopra le attese e dati economici forti hanno aumentato notevolmente la probabilità di ulteriori rialzi dei tassi ufficiali da parte delle principali Banche Centrali, portando il picco dei tassi atteso intorno al 5.5% negli Stati Uniti e intorno al 4% in Europa.
In merito al comparto obbligazionario, il BTP a 10 anni, che apriva la scorsa settimana con un rendimento a scadenza pari a 4,43%, chiude la settimana al 4,52% mentre il Bund a 10 anni che si attestava a 2,54% lo scorso lunedì chiude la settimana a 2,71%. La performance settimanale in euro per l’oro è pari a 1,64%, il nervosismo nel prezzo dell’oro è principalmente legato al recupero del dollaro e al rialzo dei tassi reali.
Il tasso di cambio EUR/USD chiude la giornata di venerdì a 1,064 mentre il petrolio (WTI) registra una performance settimanale positiva pari a 3,52%.