< Corsi e formazione | AdHoc

Corsi e formazione

Educazione finanziaria

In Adhoc siamo convinti che la formazione sia fondamentale per continuare a creare cultura nel mondo della consulenza finanziaria e per strutturare progetti di investimento di qualità che tutelino e incrementino il patrimonio dei clienti.

Per questo abbiamo stretto importanti collaborazioni con le Università degli Studi di Verona e Brescia e con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Organizziamo stage nei nostri uffici del centro studi, per far crescere nuovi talenti e creiamo percorsi di affiancamento a chi desidera intraprendere questa carriera.

Con la stessa cura e competenza sosteniamo l’educazione finanziaria  dei nostri clienti, perché siano sempre consapevoli delle loro scelte, collaborando e partecipando alle decisioni e non affidandosi ciecamente ai consulenti. Chiunque essi siano.

Oltre la consulenza

Supportiamo in modo operativo e metodologico nella definizione e gestione di progetti e processi aziendali ed amministrativi, di imprese e istituzioni clienti, per esempio con servizi di project management, compliance normativa, backoffice e data entry. Offriamo consulenza e formazione alle imprese in materia di struttura finanziaria e industriale, oltre che su concentrazione e acquisizione di imprese, al fine di curare, potenziare e tutelare lo sviluppo e l’organizzazione dell’ impresa stessa. Forniamo servizi di assistenza in materia di pianificazione e controllo di gestione, pianificazione e ottimizzazione finanziaria, accesso al credito e agli strumenti di finanza agevolata, nonché di valutazione di finanziabilità dei progetti aziendali e assistenza nella gestione dei rapporti bancari. Realizziamo insieme a voi analisi di mercato e benchmarking, costruzione e redazione di business plan, sia in ambito di ristrutturazione aziendale che di piani di risanamento, progetti di fusione, vendita ed acquisizione. Supportiamo nelle valutazioni d’azienda e dell’andamento aziendale, per vagliare decisioni d’investimento e finanza d’impresa. Nella finanza, come nella vita, non si può controllare tutto, ma insieme controlliamo tutto ciò che possiamo, al fine di determinare il successo aziendale.